Adesso il secondo passaggio sulle speciali “Codrongianos”, “Muros-Ossi” e “Usini”e alle 15.45 arrivo e premiazioni a Porto Torres. La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari è valida per la Coppa Rally di Zona 10 e il Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport

COMUNICATO STAMPA N.6 del 29/06/2025
Dopo il primo passaggio sulle tre prove della domenica – “Codrongianos”, “Muros-Ossi” e “Usini” -, in testa 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara ci sono ancora Andrea Pisano e Salvatore Musselli (Skoda Fabia R5) con un tempo di 29’49”4. Il pilota osilese, che ieri aveva chiuso al comando la prima giornata di gara dopo aver firmato il miglior tempo nelle prime quattro speciali – “Osilo” e “San Lorenzo” ripetute due volte -, oggi ha aperto le danze siglando un prezioso successo sulla Codrongianos 1. Pisano ha poi conservato il primato anche dopo la “Muros-Ossi 1” e la “Usini 1”, vinte da Marino Gessa e Salvatore Pusceddu su Skoda Fabia Rs, che hanno così scalato la classifica dopo i 13”2 incassati a Codrongianos e sono riusciti a portare a 25”3 il gap dai leader della classifica. In terza posizione Giuseppe Mannu e Angelo Medas che, a 31”8 su Skoda Fabia Evo, precedono Dettori-Demontis (Skoda Fabia Rs, a 42”5) e Diomedi-Pirisinu (Skoda Fabia Rs, a 1’06”3). Primo tra le Rally3 e sesto assoluto l’equipaggio formato da Valentino Ledda e Claudio Mele su Renault Clio Rally3, a 1’19”2. In settima e ottava posizione Vittorio Musselli e Massimiliano Frau e Sergio Farris e Alessandro Frau, seguiti dalla prima delle “due ruote motrici”, la Lancia Ypsilon Rally4 di Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone. Out Enrico Piu e Gian Mario Fodde, che erano al comando della Rally4 fino al termine della sesta prova, ma sono stati costretti al ritiro per un problema ai freni della Peugeot 208 Gt Line sulla “Usini 1”, che è stata poi completata in trasferimento dalle vetture successive.
Gli equipaggi, che questa mattina avevano lasciato il riordino notturno di Porto Torres, dove avevano chiuso la giornata di ieri, hanno completato il primo giro di prove e sono rientrati a Sassari per lo scenografico riordino in Piazza d’Italia e l’ingresso in parco assistenza in vista del secondo passaggio sulle speciali, in programma nel primissimo pomeriggio. Dopo aver percorso la “Codrongianos 2” (6,82 km, ore 13.55), la “Muros-Ossi 2” (6,55 km, ore 14.25) e la “Usini 2” (11,35 km, ore 14.55), i concorrenti della gara valida come secondo round della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport, faranno rotta verso l’arrivo di Porto Torres, dove in piazza XX settembre, a partire dalle 15.45, si svolgerà la cerimonia di premiazione.
Nel 3º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara Storico, valido per il Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport, dopo le prime sei prove, Marco Casalloni e Giovanni Figoni, su Peugeot 205 Rally, conducono con un tempo di 26’42”9 davanti a Enrico Pes di San Vittorio e Nicola Romano (Peugeot 205 Rallye, a 2’33”4) e Massimo Dasara e Ezio Franchini (Bmw 320, a 4’09”8).
Ringraziamenti e informazioni
Il presidente dell’Automobile Club Sassari, Giulio Pes di San Vittorio, ringrazia per il supporto e la collaborazione la Regione Sardegna, la Città Metropolitana di Sassari e i comuni di Sassari, Castelsardo, Porto Torres, Osilo, Sorso, Codrongianos, Muros, Ossi e Usini, i partner e gli sponsor Sardares, Testoni, Novacal e Tenute Soletta.
Tutti gli aggiornamenti e le classifiche saranno disponibili nell’albo ufficiale di gara, tramite la app “Sportity” con la password “RGA25”, sul sito ufficiale www.rallygolfodelasinara.com e sugli account Instagram e Facebook ufficiali della manifestazione e dell’Automobile Club Sassari.
Ufficio Stampa XXX Rally Internazionale Golfo dell’Asinara
Vanna Chessa – Giornalista
In allegato foto free press Ac Sassari (gradita firma)
Classifica moderno Top10 dopo 7 prove speciali: 1) Pisano-Musselli (Skoda Fabia Rally2), in 29’49”4; 2) Gessa-Pusceddu (Skoda Fabia Rs Rally2), a 25”3; 3) Mannu-Medas (Skoda Fabia Evo Rally2), a 31”8; 4) Dettori-Demontis (Skoda Fabia Rs Rally2), a 42”5; 5) Diomedi-Pirisinu (Skoda Fabia Rs Rally2), a 1’06”3; 6) Ledda-Mele (Renault Clio), a 1’19”2; 7) Musselli-Frau (Skoda Fabia Rs Rally2), a 1’39”5; 8) Farris-Frau (Skoda Fabia Evo Rally2), a 1’52”9; 9) Ricciu-Mazzone (Lancia Ypsilon), a 2’37”3; 10) Tasinato-Bagolin (Skoda Fabia Evo Rally2), a 2’58”7.




